Nuovi Prestiti

Finanziamenti imprese in forte crescita

Secondo quanto afferma il Barometro CRIF, i finanziamenti richiesti dalle imprese nel corso del mese di maggio sarebbero cresciuti di circa 12 punti percentuali. Anche analizzando la domanda aggregata per i primi cinque mesi dell’anno, prosegue una nota del Barometro, emerge una netta crescita rispetto al precedente periodo del 2011, con uno sviluppo positivo di 3,4 punti percentuali, e un segno “più” che non veniva riscontrato dal 2009.

In particolare, suddividendo la domanda di finanziamenti tra imprese individuali e società, emerge come il trend sia sostanzialmente identico, con una inversione di tendenza molto evidente a partire dalla fine del 2011, e una prosecuzione ottimistica per la prima parte del 2012.

per quanto invece concerne l’analisi delle domande di credito da parte delle imprese, in funzione dell’importo, emerge come nei primi 5 mesi dell’anno il 33,6% delle richieste si sia concentrato nella fascia fino a un massimo di 5 mila euro (con il 44,5% dello stesso periodo dello scorso anno), seguite da quelle comprese tra 20 e 50 mila euro (19,5% contro il 12,7% dello stesso periodo del 2011) e dalla fascia tra 10 e 20 mila euro (17%).

Relativamente all’importo medio dei finanziamenti complessivamente richiesti, nei primi cinque mesi del nuovo anno l’incremento è stato pari a 15 punti percentuali rispetto a quello del 2011, con un valore pari a 44.082 euro.

Nel dettaglio, l’importo medio richiesto dalle imprese individuali è stato pari a 23.736 euro, contro una media di 57.086 euro da parte delle società.

“Dopo molti mesi in cui la domanda di finanziamenti dalle imprese e’ risultata sostanzialmente piatta, nell’ultimo trimestre si sono consolidati i primi segnali di ripresa, sintomo che i bisogni di approvvigionamento da parte degli operatori economici stanno cominciando a trovare sfogo” – ha chiosato Enrico Lodi, direttore generale del Credit Bureau Service.

Related Articles

Back to top button