Prestiti dip. Finanza

Per i dipendenti della guardia di finanza la cessione del quinto dello stipendio è una forma di finanziamento sicura, che permette sia al richiedente che alla società erogante di avere delle garanzie.

Il prestito per cessione del quinto dello stipendio, nel caso di dipendenti della guardia di finanza, infatti, permette all’istituto presso cui ci si rivolge per la richiesta del prestito di avere la certezza che il lavoratore non rimarrà senza lavoro per fallimento dell’azienda.

Essendo infatti il finanziere un dipendente pubblico statale è impossibile che il datore di lavoro fallisca, garantendo alla società finanziaria il rimborso sicuro delle rate. Il dipendente della guardia di finanza può richiedere quindi un prestito e cedere alla società finanziaria un importo di rata costante sino ad un quinto del valore del suo stipendio netto.

Prestito Finanza con cessione del quinto dello stipendio

In pratica, una volta ottenuto il prestito, la rata viene defalcata direttamente dalla busta paga del finanziere, escludendo cosi la possibilità sia di ritardi di pagamento che di mancato pagamento.

Inoltre grazie al fatto che la rata viene detratta dalla busta paga direttamente, il suo importo è fisso e viene deciso direttamente alla stipula del contratto di finanziamento, evitando quindi alterazioni dovute alle flessioni del mercato finanziario.

Il prestito per cessione del quinto dello stipendio è un sistema di finanziamento molto utilizzato anche perchè rientra nell’elenco dei prestiti non finalizzati, cioè in quella categoria di finanziamenti che non richiedono una giusticazione d’uso da parte del richiedente, inoltre la garanzia della busta paga permette anche a chi avuto problemi di protesti di ottenere un prestito.

Back to top button