Prestito arredamento

Prestito per arredamento? I prestiti per arredamento sono, come dice il nome stesso, prestiti finalizzati all’acquisto di arredamento per la casa o per l’ufficio. In genere vi ricorrono le famiglie quando sono in necessità di ristrutturare qualche ambiente domestico e non dispongono della liquidità necessaria.

Possono ottenere questo tipo di finanziamento praticamente tutti i lavoratori, dipendenti e non che possano dimostrare di percepire un reddito, tramite busta paga o modello unico.

Esistono due modalità per accedere a questo tipo di prestito. La prima consiste nel richiedere un prestito in denaro alla società erogante e quindi senza vincolo di utilizzo, in questo caso parliamo di prestito non finalizzato.

Come ottenere prestiti per arredamento?

Un altro sistema molto utilizzato è quello di rivolgersi alle società finanziarie direttamente tramite il negozio in cui si va ad acquistare la mobilia. In questo secondo caso la pratica viene effettuata direttamente tramite il negozio e il denaro viene versato direttamente al negozio, lasciando al cliente solo l’onere di pagare le relative rate di rimborso.

In genere per il prestito per arredamento non sono necessarie spese di istruttoria e nemmeno viene richiesta la firma di un garante, fatta esclusione per i casi in cui il richiedente con il suo solo reddito non possa far fronte al rimborso del prestito concesso.

Solitamente questo tipo di finanziamento permette di richiedere somme che vanno da 2500 euro a 60 mila euro e in base all’importo il periodo di rimborso può variare da pochi mesi, in genere due o tre anni, anche a periodi molto lunghi, come dieci anni.

Back to top button