Notizie Prestiti

Fido Webank a tasso variabile: come funziona

Il fido Webank a tasso variabile è una riserva di denaro messa a disposizione dall’istituto di credito, che permette di concordare un importo massimo da utilizzare sul proprio conto corrente, oltre le giacenze proprie. Una vera e propria elasticità di cassa, da usare per le spese urgenti, o per migliorare il proprio bilancio familiare.

Webank riserva l’accesso a tale forma creditizia a tutta la clientela che deciderà di accreditare il proprio stipendio in maniera continuativa sul conto corrente aperto presso le sue strutture. L’importo massimo ottenibile attraverso questa elargizione può arrivare a un massimo di 5 mila euro, e dipenderà fondamentalmente dalla propria retribuzione mensile.

Il tasso di interesse applicato al capitale utilizzato, limitatamente al tempo di utilizzo dello stesso, sarà variabile, con parametrazione al tasso ufficiale di riferimento stabilito dalla Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread pari a 4,50 punti percentuali (attualmente, quanto sopra equivale a un TAEG del 5,90%).

Il prodotto dell’istituto di credito non prevede inoltre spese di istruttoria o commissioni accessorie, rivelandosi così una riserva di denaro molto pratica da usare, e dalle condizioni economiche particolarmente trasparentei.

Ricordiamo infine che il fido Webank a tasso variabile è concesso a tempo indeterminato, e non è pertanto soggetto a scadenza prefissata. Per quanto ovvio, entrambe le parti potranno recedere dal rapporto, sulla base di quanto sottoscritto all’interno dei termini contrattuali di riferimento, che disciplinano la gestione e la cessazione del prodotto creditizio di cui abbiamo oggi parlato.

Related Articles

Back to top button