Prestiti per Giovani da Banca Carige
Banca Carige, così come moltissimi altri istituti di credito, ha previsto alcuni prestiti personali per i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni: si tratta di una serie di finanziamenti dedicati con condizioni agevolate, erogati in tempi che l’istituto bancario promette essere molto rapidi.
Vediamo di esaminare brevemente le singole categorie di prestito. Previsto innanzitutto un prestito per acquisto dei libri di testo, a tasso zero, per importi non superiori ai 1.000 euro e per durate dei piani di rimborso comprese tra 6 e 12 mesi; altrettanto privo di applicazione di un tasso di interesse debitore è anche il prestito personale per acquisto di personal computer, per importi che però possono spingersi fino a 1.550 euro e per durate dei piani di ammortamento non superiori ai 36 mesi.
Diventano invece onerosi i prestiti personali per altre giustificazioni di spesa. Banca Carige eroga fino a 10 mila euro per iscrizione a Università o frequenza di master, ad un tasso pari all’Euribor a 6 mesi e per durate del piano di ammortamento comprese tra un minimo di 6 e un massimo di 72 mesi.
Ancora, l’istituto di credito ha previsto un prestito per altri progetti di studio, come corsi di lingua o di informatica, fino a 20 mila euro, per tassi pari all’Euribor a 6 mesi con spread di 3,5 punti percentuali e durate massime non superiori a 72 mesi.
Altro finanziamento è dedicato invece a chi decide di avviare un nuovo lavoro: qui Carige promette fino a 10 mila euro, al tasso dell’Euribor a 6 mesi, per durate non superiori a 72 mesi. Inoltre, previsto un sostegno a fronte dell’avvio dell’attività pari a un massimo di 30 mila euro, per 72 mesi, al tasso dell’Euribor a 6 mesi più uno spread di 3 punti percentuali.
Infine, stabiliti anche prestiti per viaggi, motorino o altro, fino a 2.500 euro, per 36 mesi e per un tasso pari all’Euribor a 6 mesi più 4%.
I nomi Prestiti per Giovani e Banca Carige appartengono ai rispettivi proprietari.